Si tratta di un intervento di chirurgia estetica atto a modificare il volume e l'aspetto del seno, che rimane una delle parti più importanti di una donna, perché viene spesso associato alla femminilità e contribuisce spesso ad una buona autostima della donna.
Esistono diversi tipi di mastoplastica e le si classificano in base alle modifiche effettuate al seno.
Nel caso si debba aumentare di volume, è necessario un intervento di mastoplastica additiva. Se, viceversa, si deve andare a ridurre avremo bisogno di un intervento di mastoplastica riduttiva. Invece, se si vuole agire solo sul risollevamento dei seni senza andare a modificare il volume, avremo bisogno di una mastopessi.
La mastoplastica è stata pensata per portare il seno nel volume e nella forma per donare un'armonia al corpo che con un seno piccolo può venire a mancare. Nella maggior parte dei casi, la mastoplastica è usata in casi in cui la paziente ha un seno troppo piccolo che viene spesso vissuto come un handicap, poiché in contrasto con il resto del corpo. Grazie all'intervento per il rifacimento del seno, moltissime donne hanno superato questo ostacolo psicologico e hanno avuto modo di rivivere una sorta di seconda vita, grazie ad una autostima migliorata.
Il costo medio di una mastoplastica varia in base ai tanti fattori che ne influenzano il prezzo, come la struttura utilizzata, la parcella del chirurgo, i materiali usati, etc. In linea di massima, per una mastoplastica additiva si può spendere da 5 mila a 9 mila euro; per una riduttiva da 6 mila a 8 mila euro e per una mastopessi da 4 a 6 mila euro.
mercoledì 13 gennaio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento